Roma: arriva la 'camera sospesa' per chi assiste un parente malato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Roma: arriva la ‘camera sospesa’ per chi assiste un parente malato

Roma

E’ un’iniziativa della Onlus di Federalberghi per dare una mano a chi assiste un parente ricoverato a Roma e non ne ha la disponibilità.

E’ stata presentata dall’attore e conduttore Flavio Insinna la nuova iniziativa della Onlus di Federalberghi Roma “Soggiorno Sereno Sandro Gabbani”: una “camera sospesa”, pagata da un albergatore che al momento non ne ha di disponibili ad un suo collega, di modo che quest’ultimo possa ospitare gratuitamente malati e familiari di persone ricoverate nella Capitale.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

L’iniziativa della Onlus “Soggiorno Sereno Sandro Gabbani”

Ospedale

E’ da 25 anni che la Onlus di Federalberghi opera per aiutare e dare un sostegno alle persone che più ne hanno bisogno, con aiuti materiali o di assistenza umana negli hotel e nelle strutture associate. Come riporta AGI, si parla di 125.000 pernottamenti gratuiti offerti dall’associazione negli anni della sua presenza a Roma, svariate donazioni alle case di cura romane e importanti cifre raccolte con il 5×1000.

Ora, tuttavia, nasce il bisogno di un’iniziativa come quella della “camera sospesa”, dato che parecchi alberghi, soprattutto quelli più piccoli, faticano a trovare stanze disponibili da mettere a disposizione per i degenti e i loro accompagnatori, anche davanti al grande afflusso di turisti proveniente da tutto il mondo.

L’idea chiaramente nasce dalla vecchia usanza del “caffè sospeso” di Napoli, dove chi prende un caffè, paga il suo, ma ne paga anche uno per chi non potesse permetterselo. Traslando la questione sulle camere d’hotel, si vengono così a creare una rete e un fondo comune in cui gli albergatori si sostengono a vicenda per aiutare chi più ha bisogno.

Il Gala di presentazione a Roma, ma già si parla di Milano

Alla presentazione del progetto, avvenuta in occasione del Gala di celebrazione per i 25 anni dell’Onlus, erano presenti il primo cittadino di Roma Roberto Gualtieri, e tra gli altri, la Vice Presidente della Regione Lazio Roberta Agnelli, a dimostrazione del sostegno di città e regione all’iniziativa.

Peraltro, già si parla di estenderla anche al comune di Milano, grazie – sembrerebbe – all’adesione dei complessi ospedalieri Fatebenefratelli e Macedonio Melloni.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2023 14:43

Frank Matano sull’incidente a Roma: “Nasce dal bisogno di catturare l’attenzione”

nl pixel